
Il Mondo del Vino (e non solo) come molti altri mondi, ha un linguaggio proprio. I termini che descrivono i sentori e i profumi sono spesso immediatamente comprensibili
Carmènere
Il vitigno Carmenère deriva dall’antica “Vitis Biturica” di origine Albanese e portata in Francia dai Romani. Il suo nome potrebbe avere origine da “carminio”
Shedeh, il vino egiziano
Trovarono resti nelle anfore della tomba del “faraone fanciullo” Tutankhamon. Vino talmente prezioso da essere considerato capace di riportare in vita i morti
Olio Extra Vergine di Oliva
L'Olio Extra Vergine di Oliva (EVO) di qualità è fruttato, amaro e piccante, dal profumo fresco e piacevole
Bonarda
La Bonarda è un vitigno a bacca nera, autoctono del Piemonte. Viene spesso confuso con la Croatina e con l’Uva rara
Barbera
Il vitigno Barbera è diffuso in Lombardia e Piemonte, in particolare nelle zone di Asti ed Alba.
Pignolo
Il Pignolo è un vitigno a bacca nera di antiche origini Friulane. È un vitigno antico, le cui prime notizie risalgono al 1300-1400