Le uve raccolte del Donzellino vengono vinificate in bianco. Dalla pigiatura soffice il mosto fermenta in serbatoi di acciaio. La rifermentazione avviene in piccole autoclavi. I lieviti vengono poi eliminati mediante filtrazione. Il vino frizzante viene imbottigliato a freddo. La zona di produzione sono i vigneti delle zone viticole di Colognola, Illasi e la località di Donzellino da cui prende il nome.
Donzellino
~ Bianco Veneto I.G.T. ~
La zona di produzione: Collina veronese
Colori e Caratteri alla degustazione:
Colore: Giallo paglierino tenue
Profumo: Fine e con note di fiori e frutta esotica
Gusto: Fresco e delicatamente fruttato
La vinificazione e l’affinamento: i grappoli appena raccolti vengono subito pigiati. La fermentazione in bianco senza bucce avviene a temperature ottimali a cui segue una rifermentazione naturale.
Gradazione alcolica: 11% vol.
Abbinamento gastronomico: Buon compagno dei fuori pasto, ottimo con gli amici per l’aperitivo
Temperatura di servizio: Va servito fresco, freschissimo ad una temperatura di 5° C.