La Cantina di Monticello

Franconia

~ I.G.P. Trevenezie ~

Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: Ricorda al naso sentori classici di frutta rossa
Gusto: Le sensazioni sprigionate, rispecchiano quelle olfattive in un lungo finale morbido
Formato bottiglia: 75 cl
Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e pigiate sofficemente
Fermentazione: Avviene a contatto con le bucce avviene in vasche di acciaio per circa 6-8 giorni a temperatura controllata di 18°C. In questa fase sono frequenti i rimontaggi sul cappello di vinaccia allo scopo di estrarre colore e sostanze aromatiche, effettuati gli opportuni travasi, la maturazione continua in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento
Varietà delle uve: 100% Franconia
Sistema di Allevamento: Monocapovolto Friulano e Guyot Francese
Epoca di Vendemmia: Terza settimana di settembre
Gradazione alcolica: 12,50% Vol.
Temperatura di servizio: 10°/12° C
Abbinamento gastronomico: Ottimo da bere da solo o come vino da compagnia, si sposa molto bene anche con piccole stuzzicherie o con piatti non molto strutturati e grassi

Categoria:

Il vitigno Franconia è una varietà di vite a bacca rossa originaria della Germania. È conosciuta per la produzione di vini rossi leggeri e fruttati, con una buona acidità e tannini morbidi. Il Franconia è un vitigno molto produttivo e adattabile, che cresce bene sia in climi caldi che freschi.

I grappoli di questo vitigno sono di medie dimensioni, con acini di forma ovale e una buccia spessa e coriacea. La vinificazione del Franconia dà origine a vini rossi intensi, con sentori di frutti di bosco maturi e spezie. Il vino matura in botti di rovere per un periodo breve, acquisendo una buona struttura e complessità.

Il Franconia è particolarmente diffuso in Germania, nella regione della Franconia. La coltivazione di questa varietà di vite richiede terreni ben drenati e un’esposizione soleggiata è spesso utilizzato per la produzione di vini da poco strutturati con un residuo zuccherino percettibile. Generalmente presentano gradazione alcolica moderata. È perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi freschi. Inoltre, il Franconia è una varietà di vite che matura presto, è quindi spesso una delle prime uve a essere raccolte nella stagione di vendemmia.

Il Franconia prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise, le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Franconia sono di colore rosso rubino, al palato è fruttato, floreale.

Franconia I.G.P. Trevenezie la Magnolia
TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza