Il vitigno Franconia è una varietà di vite a bacca rossa originaria della Germania. È conosciuta per la produzione di vini rossi leggeri e fruttati, con una buona acidità e tannini morbidi. Il Franconia è un vitigno molto produttivo e adattabile, che cresce bene sia in climi caldi che freschi.
I grappoli di questo vitigno sono di medie dimensioni, con acini di forma ovale e una buccia spessa e coriacea. La vinificazione del Franconia dà origine a vini rossi intensi, con sentori di frutti di bosco maturi e spezie. Il vino matura in botti di rovere per un periodo breve, acquisendo una buona struttura e complessità.
Il Franconia è particolarmente diffuso in Germania, nella regione della Franconia. La coltivazione di questa varietà di vite richiede terreni ben drenati e un’esposizione soleggiata è spesso utilizzato per la produzione di vini da poco strutturati con un residuo zuccherino percettibile. Generalmente presentano gradazione alcolica moderata. È perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi freschi. Inoltre, il Franconia è una varietà di vite che matura presto, è quindi spesso una delle prime uve a essere raccolte nella stagione di vendemmia.
Il Franconia prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise, le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Franconia sono di colore rosso rubino, al palato è fruttato, floreale.