Colore: Giallo paglierino carico e luminoso
Olfatto: È un vino dal profumo intenso ed elegante, con note fruttate di albicocca e pera matura seguite da aromi di frutta esotica. Leggere note speziate di vaniglia e note erbacee di salvia completano lo spettro aromatico
Gusto: In bocca ha un gusto invitante, fresco e fragrante con una piacevole nota minerale nel lungo finale. Ha sapore secco, di corpo, di buona acidità, adatto ai formaggi freschi, alle insalate ed agli antipasti di pesce
Abbinamento: Pasta ripiena con farcia di carni bianche e formaggi, spezzatino di carni in bianco
Gradazione Alcolica: 12% Vol. Chardonnay
Il Brioso
~ Vino Bianco Sfuso ~
Vitigno di origine francese, da dove vengono i suoi vini più pregiati e famosi e da qui si è poi diffuso fino a diventare uno dei più vitigni a bacca bianca più coltivati al mondo. La precoce germogliatura lo mette a rischio di gelate primaverili, mentre la buccia sottile degli acini può favorire il marciume, è dunque fondamentale scegliere il giusto momento per la vendemmia anche perchè, se troppo avanzata, le uve rischiano di dare vini con livello di acidità troppo basso, l’Italia vanta una lunga tradizione per la coltivazione di questo vitigno, specie nella fascia subalpina, oggi viene prodotto in quasi tutta la nazione. Dalle uve si possono ottenere vini fermi dalla gradazione alcolica alta e dall’acidità piuttosto elevata, il colore del vino è giallo paglierino non particolarmente carico, il suo profumo è caratteristico, delicato e fruttato.