La Cantina di Monticello

Il Cavaliere

~ Vino Rosso Sfuso ~

Vinificazione: La vinificazione avviene in acciaio, con macerazione a temperatura controllata di 26°-30°C, per circa 15 giorni.
Completata la fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in un altro vaso in acciaio, per la successiva fermentazione malolattica.
Colore: rosso rubino.
Profumo: vinoso, intenso nei profumi di frutta di bosco, ribes, mora, ciliegia, una nota di confettura.
Sapore: ritornano le percezioni fruttate colte al naso, lievemente acidulo, sicuramente vinoso. Il tannino che emerge è in vera sintonia con la lieve acidità, esso è infatti dolce e delicatissimo e si apre poi nell’assaggio a quella nota di acidità che è propria delle percezioni che riconducono ad essa e cioè la frutta rossa di bosco. Un vino equilibrato e di vera piacevolezza.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Accostamenti: Un vino perfetto in abbinamento a carni rosse. Bene anche con risotti con carni e funghi, salumi, carni in umido, intingoli stufati e griglia di carni bianche e rosse, pollame nobile e cacciagione. Malbech vino sfuso rosso

Il Cavaliere
Categoria:

Vitigno internazionale, molto diffuso nella sua terra d’origine, il sud-ovest della Francia, è conosciuto anche come Cot o Côt. Sembra che il suo nome derivi dal nome del proprietario che per primo lo impiantò nel Medoc. Anche nel Nord-Est dell’Italia era molto coltivato fino a qualche tempo fa, poi, più di recente, l’aumento di interesse nei confronti con altri vitigni ne hanno fatto ridurre notevolmente le superfici vitate. Questo vitigno sembra essere giunto in Italia intorno verso la metà dell’800, ma solo nel 1881 il Conte Provana di Collegno lo illustra all’esposizione ampelografica di Pinerolo. I vini ottenuti da queste uve in purezza hanno profumi freschi di bosco, con note di mirtilli neri, se sottoposti a maturazione in legno mostrano anche sentori speziati e tostati di cannella e torba. Al palato sono vini rotondi e persistenti, con note erbacee e fruttate, è un vino molto versatile, poco impegnativo e di facile beva, abbastanza morbido e aggraziato nella struttura e nei profumi.

TASTO DESTRO DISABILITATO!