Quando si parla di Raboso del Piave, si parla di un grande vino rosso italiano, con una forte identità territoriale che trova origine in Veneto già in epoca romana. Il nostro Sangue del Diavolo è un vino strutturato con tannini robusti e una acidità gradevole, stemperata da note più vellutate di ciliegia e prugna matura. Viene realizzato con un 10% di uve passite e svolge un affinamento di 24 mesi sia in botte che in barrique.
La pratica di appassimento delle uve Raboso Piave, seppur antichissima, è stata solo recentemente sfruttata da diversi viticoltori veneti al fine di ottenere un Raboso con più concentrazione di aromi e dalla maggiore complessità. Durante questa fase le uve riposano adagiate in graticci di rovere francese, in un ambiente controllato e dalle precise condizioni di temperatura e umidità. Si otterrà così una considerevole perdita di acqua con conseguente sprigionamento di nuovi aromi da parte dell’acino. Ca’ di Rajo