Omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella nostra Valle dei Laghi. Il vino nasce da un’espressione in purezza del vitigno Rebo, una varietà a bacca rossa nata negli anno ’50 del secolo scorso dall’incrocio delle varietà Teroldego e Merlot; ha profumi minerali mescolati a quelli dei frutti di bosco, con impatto visivo di un rosso vivido e un gusto parimenti pieno, morbido. Le uve sono ottenute da un vigneto a 500 metri sopra il livello del mare, esposto verso sud-ovest.
Dopo una vendemmia rigorosamente manuale, con accurata selezione in vigna dei migliori grappoli, si vinifica come da tradizione in rosso. Il vino poi effettua una maturazione in barrique di rovere francese per un anno e mezzo, per poi affinare in bottiglia per almeno altri 6 mesi.