La Cantina di Monticello

Rossese

~ Riviera Ligure di Ponente D.O.C. ~

Colore: Rosso rubino leggermente scarico
Profumo:
 Sentori di ciliegia matura e frutti di bosco neri, in prevalenza more
Sapore: All’assaggio rotondo, vinoso, equilibrato e persistente. Rafforza il retrogusto una sottile trama speziata di pepe e sorprende il finale lievemente amarognolo
Temperatura di servizio: 14º/16º C.
Vitigno: Rossese in purezza
Affinamento: In acciaio per 12 mesi dopo una vinificazione con macerazione di 8/10 giorni
Formato bottiglia: 75 cl Fontanacota vini
Abbinamento gastronomico: Adatto ad accompagnare primi piatti come ravioli alla genovese, risotti al ragù di carne, cannelloni e secondi anche di discreto impegno come cima alla genovese, vitella con funghi, selvaggina da piuma arrosto, stoccafisso alla ligure, zuppa di pesce e molti altri piatti della cucina regionale italiana.

Rossese
Categoria:

Il Rossese è un vitigno a bacca nera presente in Liguria. Le sue origini non sono certe, sembra provenga dal sud della Francia, da dove è arrivato in Liguria al seguito dei Doria ed ha trovato nella zona di Dolceacqua il suo territorio di elezione, l’origine del nome sembra chiaramente riferirsi al colore delle sue bacche. La sua diffusione pressoché esclusiva nella Riviera Ligure di Ponente, vicino al confine con la Francia, sembra avvalorare questa tesi. Il Rossese di Dolceacqua DOC, la prima DOC assegnata alla Liguria nel 1972, è un’eccellenza enologica locale, prodotta solo in 11 comuni della riviera di Ponente, situati nella val Nervia e nella valle Crosia, a un’altitudine tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare, in un territorio pedemontano con belle esposizioni ma difficile da coltivare

TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza