La Cantina di Monticello

Bere Birra fa bene

Bere birra ogni tanto fa bene. E non lo dico io, lo dice la scienza, più precisamente i ricercatori dell’Università della California di Davies. Gli studiosi hanno comprovato che all’interno della bevanda è presente un particolare minerale, il silicio dietetico, elemento fondamentale per la formazione delle ossa, capace di proteggerle dall’indebolimento e dalle fratture. Dunque la birra è consigliata soprattutto alle donne durante la menopausa per rallentare il processo di erosione e decalcificazione delle ossa. Inoltre, il silicio della birra può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer.

Si aggiunge anche che le birre più efficaci nel rilascio dei maggiori benefici sono quelle chiare, poiché “le materie prime utilizzate e il processo di produzione influenzano pesantemente la quantità di silicio che arriva fino al consumatore. Il malto più chiaro che ha subìto meno stress da calore è, per esempio, quello più ricco in silicio”. Ma non è finita qui. Bere birra previene anche le malattie cardiache e riduce il rischio di infarto e ictus.

Dall’Istituto di Nutrizione e Ricerca sul Cibo arriva la notizia che con l’assunzione della birra si evita l’aumento di un amminoacido chiamato omocistrina, responsabile proprio degli attacchi di cuore. Dunque, la birra, se bevuta con moderazione, svolgerebbe un’azione protettiva sul cuore. Insomma, sembra proprio che possiamo concederci una pinta ogni tanto. Ma ricordate, mai esagerare e soprattutto bevete responsabilmente

Fonte: Sani&Attivi

TASTO DESTRO DISABILITATO