La Centerba Forte, oggi come nel 1817, è l’armonioso risultato della macerazione di erbe raccolte sui Monti dell’Abruzzo e di preziose spezie orientali.
Dopo il primo impatto con i 70 gradi di tenore alcolico il consumatore ne apprezza l’equilibrio e la freschezza. Utilizzata all’alba della sua storia come medicamento, è un apprezzatissimo dopo pasto: si può bere a temperatura ambiente, freddo o con ghiaccio. Presente in molte ricette di cucina e cocktails.
Centerba Toro nasce da un sapiente mix di erbe aromatiche e selvatiche, ben note in erboristeria, e spezie pregiate raccolte a mano da esperti raccoglitori sul monte Morrone, che è l’ultima propaggine della Maiella.
Trasportate in speciali sacchi, le migliori erbe sono essiccate in ambienti al riparo da sbalzi di temperatura ed umidità e dopo un sapiente dosaggio, vengono messe in alcol a macerare, il dosaggio delle varietà selezionate ed il tempo di infusione provengono dalla ricetta segreta creata dal fondatore Beniamino Toro nel 1817, custodita gelosamente dalla famiglia Toro e tramandata di generazione in generazione.
Questa è la migliore garanzia per il nostro tipico forte liquore d’Abruzzo. Anche il suo confezionamento in personali bottiglie impagliate conferma, per tale specialità, la sua certa collocazione fra i prodotti di vera classe e di sicura genuinità.