La Cantina di Monticello

Curmi Magnum

~ Birra Blanche ~

Gradazione alcolica: 5.8% Vol.
Sapore: Rinfrescante, lievemente acidulo (dovuto alle spezie), in cui si stemperano, delicati, il malto e il luppolo. Birra scorrevole, dal corpo medio ma più consistente rispetto ai prodotti della stessa categoria
Aspetto: Schiuma bianca, compatta, sottile e persistente
Colore: Giallo paglierino con riflessi ramati, libero da solidi in sospensione ma velato da lievito; gasatura fine
Bouquet: Sentori floreali e di frutta esotica, con una lieve acidità citrica e note di paglia, fieno e mollica
Abbinamento gastronomico: Pinzimonio, cibi delicati senza salse grasse come pesce o carne bianca, formaggi freschi a pasta molle, torta margherita
Bicchiere consigliato: Classico calice da vino rosso, tipo Bordeaux
Temperatura di consumo: 6°/8° C

Curmi Magnum, ecco un’interessante rivisitazione della Bière Blanche in chiave storica.

In effetti nell’Antico Egitto erano prodotte svariate qualità di birra, tra le quali ve n’erano due di nome quasi simile, la curmy e la kormi. La curmy era una birra scura, addolcita con l’aggiunta di miele o datteri.

Crediamo però che la Curmi di 32 Via dei Birrai si sia ispirata maggiormente alla kormi, birra speziata, quasi piccante, che annoverava tra i suoi ingredienti zenzero e cannella.
In realtà la Curmi è una bière blanche sui generis, che utilizza un grano vestito, ossia il farro medio, in arte Triticum Dicoccum, al posto del più moderno frumento, che è grano nudo.

Quest’ultimo non ha bisogno di essere decorticato ma è meno resistente del farro, tetragono agli assalti del caldo, del freddo e dei parassiti. La sua bianca schiuma è fine, compatta, aderente e persistente e copre una birra color giallo paglierino, velata a causa dei lieviti in soluzione. Breve ma intensa la sua intensità olfattiva che prelude a una finezza olfattiva decisamente elevata. 32 via dei birrai

Curmi Magnum Bière Blanche
TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza