La Cantina di Monticello

La Cantina di Monticello

La Cantina di Monticello

Prodotti visti di recente

Franciacorta Rosè Extra Brut

~DOCG~

Colore: Rosa cerasuolo con sfumature rosa salmone. Perlage ricco e sottile
Profumo: Note delicate e raffinate di rosa, ciliegia, fragola, lavanda e spezie dolci
Gusto: Elegante, goloso, vivace, avvolgente e molto fresco
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Vitigni: Pinot Nero 85%, Chardonnay 15%
Regione: Lombardia (Italia)
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Formato bottiglia: 75 cl
Vinificazione: Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
Affinamento: 62 mesi sui lieviti

Franciacorta Rosé Extra Brut D.O.C.G. La Montina
Categoria:

Il Franciacorta Rosè Extra Brut de La Montina è uno spumante rosé che riporta fedelmente l’eleganza del Pinot Nero e il morbido carattere dello Chardonnay.

Viene affinato sui lieviti per circa 62 mesi e rilascia così aromi delicati di rosa, fragola e ciliegia con richiami al mondo speziato. Di perfetta corrispondenza, rivela una struttura avvolgente e vellutata, ricca e piacevole, energizzata da una seducente freschezza. L’Extra Brut Rosè Franciacorta targato La Montina è una bollicina che si annuncia con una beva piena e morbida, in cui è il Pinot Nero a dare struttura e profumi fruttati al naso.

Una bottiglia che recita sempre il ruolo da protagonista, sia in aperitivi informali che in occasioni più importanti, come confermato anche dagli interessanti punteggi riconosciutale dalle principali guide di settore italiane. L’etichetta da avere sempre a disposizione quando i primi soli primaverili consentono di brindare all’aria aperta.

Il Franciacorta Rosè Extra Brut nasce dal felice assemblaggio di due vitigni internazionali che, quando si uniscono nelle bollicine, sono sempre in grado di dare origine a prodotti di grande qualità, Pinot Nero e Chardonnay. In particolar modo è il Pinot Nero a costituire l’ossatura del taglio, rappresentando l’85% della massa totale del vino.

Le viti di queste due varietà vengono coltivate con attenzione dal team di La Montina, e le uve, una volta raccolte, vengono spremute sofficemente, per poi iniziare a fermentare. La seconda fermentazione, come da disposizione per la produzione di Metodo Classico, avviene in bottiglia, dove poi il vino rimane ad affinare sui lieviti per 62 mesi, periodo al termine del quale si procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.

Questo Rosè Extra Brut è un Franciacorta che, all’esame visivo, si presenta con un colore tipicamente cerasuolo, attraversato da leggeri riflessi che tendono al salmone. Il perlage è caratterizzato da una trama fitta e persistente.

Franciacorta Rosé Extra Brut D.O.C.G. La Montina
TASTO DESTRO DISABILITATO