La Cantina di Monticello

Il Falconiere

~ Vino Rosso Sfuso ~

Le origini e la provenienza di questo vitigno sono incerte, le prime informazioni sicure risalgono solo al XVI secolo, quando Giovan Vettorio Soderini, nel suo trattato ne parla dicendo che è un vitigno rimarchevole per la sua produttività regolare. Anche l’origine del nome è incerta e varie sono le teorie in quanto originario di San Giovanni Valdarno; altri invece lo fanno risalire a forme dialettali uva primaticcia dato il suo precoce germogliamento a fine giugno per la festa di San Giovanni Battista. Sangiovese

Il Falconiere vino rosso sfuso
Categoria:

Gradazione alcolica: 13% vol.
Colore: Rosso rubino intenso con lievi sfumature granate
Profumo: intenso con sentori di piccoli frutti neri e ciliegia uniti a note speziate e rovere
Gusto: Armonico e di grande struttura, con tannini fitti, note frutti rossi maturi, vaniglia e tabacco, molto persistente.
Temperatura di servizio: 18° C.
Abbinamento gastronomico: Primi piatti di carne, formaggi a media stagionatura, salumi, piatti a base di verdure. vino rosso sfuso sagrantino

Il Falconiere
TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza