I vigneti poggiano su terreni di medio impasto. La forma di allevamento scelta è il cordone speronato che risulta particolarmente adatta al sistema vitigno-terreno-microclima, i terreni sono esposti a sud-ovest. La bassa resa ad ettaro contribuisce ad ottenere un’uva dalle ideali qualità per un lungo affinamento che dura 18 mesi. L’eleganza e la potenza del vitigno si coniugano perfettamente per dare vita ad un vino con sentori di frutta rossa e di spezie ben bilanciato al gusto.
Il Piacente
Metodo di lavorazione: vinificazione in rosso con macerazione che varia dai 5 ai 7 giorni.
Colore: rosso rubino
Profumo: netto ed elegante, ha sentori di frutta fresca a bacca rossa
Sapore: pulito, di medio corpo, è percettibile l’acidità tipica del vitigno
Abbinamenti gastronomici: salumi e primi piatti con sugo di carne, selvaggina, i brasati e i formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 15 – 17°C
Grado alcolico: 12,5% vol. Barbera Colli Piacentini