La Cantina di Monticello

Pinot Grigio delle Venezie D.O.C.

~ Decanto ~

Vitigni: Pinot Grigio 100%
Zona di produzione: Veneto, nell’area est Veronese ed ovest Vicentina
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve
Affinamento: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata
Colore: Giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli
Profumo: Al naso si presenta fruttato, con note tropicali e sentori di albicocca
Sapore: Asciutto e di medio corpo, equilibrato e persistente. Delicatamente sapido e fresco
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Formato bottiglia: 75 cl
Temperatura di servizio: Stappare al momento e servirlo fresco a 8-10°C
Abbinamento Gastronomico: Ottimo come aperitivo. Si Abbina ad antipasti leggeri, a primi piatti a base di pesce, al baccalà mantecato, all’insalata polpo e patate, alle omelette di funghi e formaggio ed insalate con noci, sedano e grana.

Pinot Grigio delle Venezie D.O.C. 
Categoria:

Le origini di questo Pinot Grigio delle Venezie D.O.C. si possono ricondurre tra la Germania e la Francia, dove è coltivato con successo in Alsazia, Borgogna e Champagne, zone dal clima freddo.

In Italia pare sia stato importato dal generale Sambuy di Torino nella prima metà dell’800 durante le guerre d’Indipendenza, guerre che portarono alla creazione dell’Italia. Queste varietà giunsero quindi nel territorio dell’allora Serenissima Repubblica e qui, nella zona del Lison Pramaggiore e nella valle del Piave, trovarono le condizioni ideali per esprimere tutta la loro personalità.

Il Pinot Grigio, già conosciuto e apprezzato dai veneziani, entrò così nella viticoltura di queste terre. È nell’area della D.O.C. Venezia che si coltiva più dell’40% del Pinot Grigio nazionale, uno dei vini più esportati nel mondo. Cantina Veneta

Pinot Grigio delle Venezie D.O.C. ~ Decanto
TASTO DESTRO DISABILITATO!