La Cantina di Monticello

Roero Arneis D.O.C.G.

~ Terre del Conte ~

Vitigno: Arneis 100%
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli
Profumo: intenso e fresco
Sapore: secco e delicato
Temperatura di servizio: 8/10°C
Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, antipasti di pesce, antipasti di pollo, pasta e risotto con verdure o con pesce, frutti di mare, pesce alla griglia e fritture, carni bianche, formaggi a pasta fresca
Gradazione Alcolica: 13% Vol.
Formato bottiglia: 75 cl

Categoria:

Il vino Roero Arneis DOCG è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Roero DOCG, una DOCG della regione . I disciplinari delle denominazioni DOCG prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino.

Il vitigno Arneis è diffuso in Piemonte soprattutto nella zona del Roero. In seguito allo spopolamento delle campagne e alle varie crisi del settore vitivinicolo, negli anni ’60 la presenza dell’Arneis si era ridotta fino alla quasi scomparsa, ma fu in seguito riscoperto per le sue caratteristiche enologiche e proposto come vino bianco di qualità in una terra di vini rossi.

Ad oggi vi sono più di 600 ettari di vitigni Arneis in Piemonte e piccole quantità vengono coltivate anche in California, Australia e Nuova Zelanda. Il miglioramento del vitigno tramite selezione clonale ha contribuito a migliorarne e stabilizzarne le qualità enologiche.

L’Arneis ha anche una piccolissima diffusione in Liguria e Sardegna. Il vitigno Arneis fa parte della famiglia delle Bianchette, presenti in Liguria e Piemonte, ed il nome fa chiaro riferimento al colore della bacca di cui nome, nel dialetto locale, significa ‘estroverso’ e ‘ribelle’.

Presente da secoli nelle colture miste dei contadini, la sua riscoperta e valorizzazione risale agli anni Settanta, quando si è cominciato a vinificarlo in purezza, dando vita a del vino bianco elegante di spiccata personalità e di buona aromaticità.

Tra i primi e più celebri esemplari di vino Arneis c’è il Blangè di Ceretto, che divenne il simbolo di un’intera generazione di giovani a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 e ancora oggi è una delle etichette italiane più diffuse al mondo.

Questa grande fortuna ha portato, negli ultimi anni, i produttori del Roero a investire sulla qualità e a riscoprire le tradizioni territoriali, ottenendo anche l’istituzione di un’apposita denominazione. Oggi questa tipologia può essere considerata come portabandiera dei bianchi in Piemonte, così come il Nebbiolo è per i vini rossi. Cantine Fratelli Povero

Roero Arneis DOCG
TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza