La Cantina di Monticello

La Cantina di Monticello

La Cantina di Monticello

Prodotti visti di recente

Terra delle Streghe

~ Spumante Extra Dry ~

Colore: Giallo paglierino brillante con un finissimo perlage
Profumo: Ricco di sentori di agrumi accompagnati da note che ricordano la crosta di pane
Gusto: Al palato si presenta morbido e la tempo stesso asciutto grazie alla tipica acidità
Vinificazione: rifermentazione con metodo charmat lungo
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre; raccolta manuale in recipienti di piccole dimensioni
Vitigno: Falanghina 100%
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Esposizione e altimetria: sud-est; da 300 a 450 s.m.l.
Densità d’impianto: in media 3000 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a guyot
Formato Bottiglia: 75 cl La Fortezza Vini
Temperatura di servizio: 8°/10 °C
Abbinamento gastronomico: Perfetto come aperitivo, si abbina molto bene ad antipasti, secondi di pesce, minestre di legumi, pasta ai frutti di mare, carni, bianche, formaggi e verdure di stagione

Terra delle Streghe spumante extra dry
Categoria:

Terra delle Streghe è uno spumante prodotto con il 100% di Falanghina che è un vitigno a bacca bianca della Campania, dove la sua coltivazione si estende su un’area pari al 5% dell’intera superficie vitata della regione, le zone a maggiore vocazione sono il Sannio Beneventano, i Campi Flegrei e la zona di Caserta. Il vitigno Falanghina deriva probabilmente da antichi ceppi greco-balcanici e sembra dovere il suo nome al suo portamento espanso, per cui tradizionalmente veniva legata a pali di sostegno detti “falange“, da cui Falanghina, ossia “vite sorretta da pali”. Il vitigno Falanghina era quasi stato abbandonato durante i secoli poi, essendo uno dei vitigni non attaccati dalla fillossera, è stato rivalutato e spesso viene allevato su piede franco.

Terra delle Streghe Spumante Extra Dry
TASTO DESTRO DISABILITATO