Bonarda
La Bonarda è un vitigno a bacca nera, autoctono del Piemonte. Viene spesso confuso con la Croatina e con l’Uva rara
La Bonarda è un vitigno a bacca nera, autoctono del Piemonte. Viene spesso confuso con la Croatina e con l’Uva rara
Il vitigno Barbera è diffuso in Lombardia e Piemonte, in particolare nelle zone di Asti ed Alba.
Il Pignolo è un vitigno a bacca nera di antiche origini Friulane. È un vitigno antico, le cui prime notizie risalgono al 1300-1400
È un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, che deve il suo nome particolare alla colorazione rossa del peduncolo, cioè della base del rachide (raspo).
Lo Syrah è uno dei vitigni chiamati “internazionali”, perchè esportati dalla Francia e coltivati in tutto il mondo. Originariamente sembra provenire dalla città di Shiraz
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.