La Cantina di Monticello

Insula

~ Monica di Sardegna D.O.C. ~

Colore: Rosso rubino
Profumo: Al naso esprime un bouquet con aromi di frutti a bacca rossa, note selvatiche e sentori leggermente fumé
Gusto: Al palato è morbido, con buon equilibrio tra frutto, tannini e acidità. Chiude con una lieve nota speziata
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 18/20° C.
Uvaggio: Monica 100%
Annata: 2019
Zona di produzione: Isola di Sant’Antioco
Altimetria del vigneto: Sul livello del mare
Tipologia di terreno: Sabbioso
Sistema di allevamento: Alberello a piede franco
Densità dei ceppi: 7.000/8.000 per ettaro
Produzione per ettaro: 35 quintali
Età media delle viti: 35 anni
Epoca vendemmia: 4° settimana di Settembre
Vinificazione: In acciaio per 15 giorni
Fermentazione alcolica: In acciaio
Fermentazione malolattica: Interamente svolta in barriques
Affinamento: In barriques di allier per 12 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi

Insula 2019 Monica di Sardegna D.O.C. Sardus Pater
Categoria:

Insula 2019 Monica di Sardegna è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Monica. Il vitigno rosso Monica è uno dei vitigni sardi più antichi. A bacca rossa, coltivato su terreni profondi e mediamente calcarei, ben esposti al sole, dove esprime al meglio le sue peculiari caratteristiche. Viene usato da solo per ottenere l’omonimo vino D.O.C. o, più spesso, in unione ad altre varietà locali per ottenere pregevoli vini con nomi di fantasia o ad indicazione geografica. Questo vino da bersi mediamente giovane per apprezzarne meglio il caratteristico aroma.

Sembra che sia arrivato in Sardegna grazie ai Monaci Camaldolesi intorno all’anno Mille. Secondo un’altra teoria, invece, la sua provenienza è strettamente legata alla dominazione spagnola, perché in alcune zone dell’isola il vitigno viene chiamato “Monica di Spagna” o “Uva Mora”.

Queste uve dalla buccia spessa, dopo essere entrate a far parte della denominazione Mandrolisai con Bovale e Cannonau, hanno meritato negli anni di dare vita ad un vino con una propria denominazione di origine, il cui disciplinare prevede la vinificazione in purezza.

Insula 2019 Monica di Sardegna D.O.C. Sardus Pater
TASTO DESTRO DISABILITATO!
Soppressa veneta con aglio e senza