Insula 2019 Monica di Sardegna è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Monica. Il vitigno rosso Monica è uno dei vitigni sardi più antichi. A bacca rossa, coltivato su terreni profondi e mediamente calcarei, ben esposti al sole, dove esprime al meglio le sue peculiari caratteristiche. Viene usato da solo per ottenere l’omonimo vino D.O.C. o, più spesso, in unione ad altre varietà locali per ottenere pregevoli vini con nomi di fantasia o ad indicazione geografica. Questo vino da bersi mediamente giovane per apprezzarne meglio il caratteristico aroma.
Sembra che sia arrivato in Sardegna grazie ai Monaci Camaldolesi intorno all’anno Mille. Secondo un’altra teoria, invece, la sua provenienza è strettamente legata alla dominazione spagnola, perché in alcune zone dell’isola il vitigno viene chiamato “Monica di Spagna” o “Uva Mora”.
Queste uve dalla buccia spessa, dopo essere entrate a far parte della denominazione Mandrolisai con Bovale e Cannonau, hanno meritato negli anni di dare vita ad un vino con una propria denominazione di origine, il cui disciplinare prevede la vinificazione in purezza.