Il Messere è uno Sforzato di Valtellina D.O.C.G. di Caven è frutto di un’attenta selezione delle migliori uve Nebbiolo appartenenti alle vigne che si trovano nelle sottozone Grumello e Valgella, queste ultime convertite da sistema a rittochino a quello a giropoggio. La vendemmia avviene quando gli acini sono leggermente appassiti sulla pianta, poggiati poi con perizia all’interno di piccole cassette, in modo che si mantengano il più integri possibile. Dopo circa 3 mesi in fruttaio, quando il grado zuccherino dovuto alla disidratazione lo permette, si passa poi alla fermentazione che prevede una macerazione sulle bucce di 15/20 giorni. Lungo l’affinamento: 15 mesi in piccole botti di rovere, quindi in botti grandi e infine in bottiglia per almeno altri 8 mesi.
Il Messere è uno Sforzato che si presenta nella sua autorevole veste già dando un’occhiata all’etichetta, dove viene spiegato il significato del nome. “Messere” era l’appellativo che in dialetto valtellinese veniva dato a persone distinte e importanti, proprietarie dei migliori vigneti. Gli stessi vigneti che oggi la cantina Caven coltiva e cura con orgoglio e passione sugli scenografici pendii delle Alpi Retiche, attraverso la continua manutenzione degli storici muretti a secco indispensabili per la sostenibilità agricola in queste zone impervie.
Lo Sforzato di Valtellina Messere concentra nel suo rosso granato tutta la potenza del Nebbiolo delle Alpi. L’unicità di questa denominazione che nasce da uve appassite si esprime nell’ampia gamma di sentori aromatici nascosti nel bicchiere. Un bouquet che annovera confettura di frutti rossi, cannella, tabacco, cacao e note balsamiche. La sensazione vellutata che si percepisce in bocca rivela tannini che sono perfettamente integrati nella trama fitta e armonica, con un finale molto lungo che non fa scordare questo Sforzato facilmente.