La Cantina di Monticello

Miele di Acacia

Questo prodotto naturale è caratterizzato da un colore chiaro e dal un sapore delicato, con un retrogusto floreale e confettato non predominante. La composizione del miele vanta un basso contenuto di sali minerali ed enzimi, e un’acidità ridotta. È uno dei tipi di miele più conosciuti ed apprezzati in Italia. Costenaro

Miele di Acacia
Categoria:

Il Miele di Acacia essendo a livello organolettico molto basso di enzimi, sali minerali e acidità; il suo gusto molto delicato viene prediletto dai bambini e adulti, dato l’alto contenuto di fruttosio è consigliato come dolcificante nelle diete per le persone diabetiche e per gli sportivi per la sua alta e immediata disponibilità energetica.

Le api raccolgono il nettare pregiato e delicato dai fiori di robinia pseudoacacia, importata dal nord America intorno al 1600 e diffusa velocemente in tutta Europa.

Pianta apprezzata sia dai boscaioli per via della sua velocità di crescita e potere scaldante nei periodi invernali sia dagli apicoltori per la fioritura abbondante e capacità costante di rilasciare nettare, la fluorescenza di robinia avviene intorno al mese di maggio e ormai negli ultimi anni per gli apicoltori l’arrivo di questa fioritura è sinonimo di maltempo e piogge.

Il nettare che poi viene trasformato dalle api in miele si presenta da un colore cristallino fino a un colore giallo paglierino, la differenza di colori è dovuta alla presenza di nettare di altre fioriture che fioriscono in concomitanza come ciliegio e biancospino.

Il nostro miele non viene lavorato con trattamenti termici per preservare le sue qualità organolettiche e sensoriali e risulta del tutto biologico. Apicoltura Costenaro

Miele di Acacia
TASTO DESTRO DISABILITATO!