Il Miele di Castagno ha capacità antiossidante, aiuta a combattere i danni che possono essere indotti da inquinamento e fumo. Inoltre aiuta a prevenire e lenire problemi e dolori cronici, legati alle malattie cardiovascolari, invecchiamento della pelle e artrite. Ha anche significative proprietà idratanti utilizzate in cosmetica per prodotti dedicati ai capelli e alla pelle. Contiene vitamina B e C e Sali minerali come il potassio, il calcio e il ferro.
Il castagno è un’antica specie autoctona dei territori mediterranei, tipico dei boschi italiani, francesi e del Nord Europa. Si presenta come un possente arbusto secolare, con le caratteristiche foglie allungate con il margine dentato.
Questo aspetto lo ha reso molto presente nelle ambientazioni di miti e leggende. Per secoli questi pianta ha avuto un ruolo fondamentale nella cucina del nostro paese; con i suoi frutti ha sostenuto la popolazione in periodi di carestia e guerra, mentre il suo miele è stato inserito in molte ricette dalle più semplici alle più complesse e raffinate.
Il sapore di questo miele è dolce con un intenso retrogusto amarognolo, che lo rende inconfondibile dagli altri mieli, per questa peculiarità viene degustato sia con cibi dolci che salati. Questo contrasto è causato dal tannino, una sostanza presente in alte concentrazioni nella pianta con proprietà antinfiammatorie, antibatteriche ed emostatiche.
Un’altra caratteristica di questo prodotto è la ricchezza di sostanze nutritive come le proteine e i sali minerali, che gli conferiscono un inimitabile colore ambrato scuro con venature rosso amaranto. La sua colorazione e il suo sapore esprimono al meglio la stagione autunnale simboleggiando la scintilla di vita finale prima dell’inverno.
È un prodotto naturale di altissima qualità, che porta molti benefici per la salute. Le proprietà curative delle sue sostanze sono state riconosciute fin dall’antichità, e dei recenti studi universitari hanno dimostrato che è un ottimo antibatterico contro helicobacter, escherichia coli e stafilococco. È utilizzato anche nel trattamento e nella prevenzione di ulcere, agisce sulle infezioni e ne velocizza la guarigione. Apicoltura Costenaro